The reliability of the irrational mind and uncertain science (l’affidabilità della mente irrazionale e della scienza incerta)

La scienza non offre certezze ma fornisce strumenti per comprendere e gestire l’incertezza. Essa descrive e non prescrive ed è uno dei più preziosi strumenti di conoscenza a nostra disposizione, anche se non sempre è semplice da capire. Proprio per questo è importante che la scienza sia divulgata, discussa e sopratutto condivisa.

Ne parleremo con Sergio Della Sala, professore di Human Cognitive Neuroscience all’Università di Edimburgo, per scoprire perchè è meglio affidarsi a dati replicabili piuttosto che ad opinioni, per quanto autorevoli. Modera l’incontro Francesco Suman. Saluti introduttivi di Fondazione Golinelli.

Quando: giovedì 29 settembre, ore 18
Durata: 1h 30′
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per informazioni: eventi@fondazionegolinelli.it
L’incontro è gratuito ma è necessaria l’iscrizione.

L’appuntamento fa parte del ciclo di conferenze “La parola alla scienza”, a cura di Fondazione Golinelli. I prossimi incontri si svolgeranno online il 17 novembre e il 15 dicembre.

Registration instructions: Iscrizione obbligatoria compilando il seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZuvlp_K_epdIDrTHTXgyJM4Zqpbm7NpwnUpjFtNUG9uPuiQ/viewform